“Ad Auschwitz era un’orchestra”: l’esperto Stefano Rocchetti incontra gli studenti della secondaria

Per celebrare il Giorno della Memoria, la Scuola Secondaria di I grado “San Vito” ha invitato, sabato 21 gennaio, il professor Stefano Rocchetti dell’Istituto Storico “Morbiducci” di Macerata, che ha tenuto una lezione-laboratorio dal titolo “Ad Auschwitz era un’orchestra”. 

L’iniziativa ha permesso agli alunni ed alle alunne di approfondire un aspetto della Shoah spesso poco esplorato: il ruolo della musica nei lager nazisti. 

Il professor Rocchetti ne ha evidenziato la duplice funzione nei campi di concentramento: da una parte, infatti,  veniva utilizzata come strumento di umiliazione e distruzione, attraverso le orchestre costituite dagli stessi detenuti, che, suonando marcette e canzoni popolari, accompagnavano drammaticamente la vita dei deportati nei lager in ogni momento del giorno: dal risveglio ai lavori forzati, dai momenti di pausa all’ora di andare a dormire; persino le esecuzioni avevano come sottofondo brani musicali; dall’altra, la musica rappresentava per gli stessi deportati un’opportunità per resistere alle atrocità inflitte quotidianamente dai nazisti: “der musik macht frei” venne trovato scritto in un cartiglio nascosto in un violino ritrovato ad Auschwitz

Qualche musicista prigioniero riuscì persino a comporre di nascosto dei brani durante la detenzione: per questi costituì un estremo gesto per sopravvivere all’annientamento dell’anima. 

Essa venne addirittura strumentalizzata dai nazisti per dimostrare all’opinione pubblica che i detenuti nei lager erano trattati bene, come a Terezin, in Boemia, dove vennero allestiti degli spettacoli teatrali con i bambini reclusi come attori.

L’incontro è stato interessante e coinvolgente e si è sviluppato attraverso l’ascolto di alcuni brani inediti ed altri più famosi, come Rosamunda o Ritornerai, brevi documentari, spezzoni di film, tra cui Il pianista, e passi tratti da Se questo è un uomo di Primo Levi e Ad Auschwitz c’era un’orchestra di Fania Fenelon, (testo che ha ispirato il titolo del laboratorio). 

Gli alunni e le alunne hanno partecipato attivamente all’appuntamento, facendo delle letture e ponendo domande. Gli innumerevoli spunti di riflessione offerti verranno ulteriormente approfonditi in classe in questi giorni, perché coloro che saranno gli adulti e i cittadini di domani non dimentichino mai quell’atroce pagina della Storia e non la ripetano: questo è stato lo scopo della lezione del professor Rocchetti, che ha iniziato il suo intervento proprio con l’hastag #IoSonoMemoria.

Cookie Consent Banner by Real Cookie Banner
çevrimsiz bonus bedava bonus deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler Cialis Cialis Fiyat asyabahis-giris.com sekabet-giris2.com maltcasino-giris.com PinbahisKayit.com dumanbetyenigiris.com olabahis.top faffbet.net 1xbet-guncel.com 1xbet-guncel.com güvenilir bahis siteleri deneme bonus herabet giriş herabet giriş Herabet giriş etorobet giriş bonus veren siteler canlı casino bonus veren siteler deneme bonusu veren bahis siteleri deneme deneme bonusu escort gaziantep gaziantep escort gaziantep rus escort yuupa https://www.fapjunk.com tjub.com betzula giriş rokubet giriş 1win giriş betwinner 1win giriş uluslararası evden eve nakliyat ev depolama ingiltere ev taşıma eşya depolama depolama uluslararası ev taşıma evden eve nakliyat https://fap.xxx Gorabet Restbet Nakitbahis Betpas Vdcasino Mariobet Elexbet Trbet Canlı Bahis Canlı Bahis gulet charter Turkey Marmaris blue cruise gulet charter