
Il PTOF viene inteso come strumento di progettazione condivisa tra scuola e territorio, nonché documento costitutivo l’identità culturale e progettuale dell’Istituzione: funge, in definitiva, da Carta dei Servizi che le scuole adottano nell’ambito della loro autonomia (Art. 3 Legge 15 marzo 1997, n°59).
Documenti di Istituto
Infanzia:
Progettazione educativo-didattica:
Criteri di valutazione:
Primaria:
Progettazione educativo-didattica:
Criteri di valutazione:
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Secondaria di I grado:
Progettazione educativo-didattica:
Criteri di valutazione:
Documenti esami di stato:
- CRITERI ORIENTATIVI PER VALUTAZIONE COLLOQUIO, MODALITA' DI SVOLGIMENTO E MODELLO DA COMPILARE
- DVA ITA MAT - CRITERI ORIENTATIVI DI VALUTAZIONE
- ITA CRITERI ORIENTATIVI DI VALUTAZIONE 1 - 2
- ITA CRITERI ORIENTATIVI DI VALUTAZIONE 3
- MAT CRITERI ORIENTATIVI DI VALUTAZIONE
- MODELLO PER LA FORMULAZIONE DEL GIUDIZIO COMPLESSIVO RELATIVO ESAME DI STATO