
Il Consiglio di Istituto è presieduto da un genitore ed è composto dal Dirigente Scolastico, dai rappresentanti dei genitori, dei docenti e del personale A.T.A.
Viene eletto ogni tre anni allo scopo di elaborare e adottare gli indirizzi generali della scuola, nonché di determinare come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
Composizione del Consiglio di Istituto 2021-2024
Dirigente scolastica | ANNAMARIA DE SIENA (Presidente Giunta esecutiva) |
Docenti | PAPINI DONATELLA |
GAMBELLI FENILI M.GIOVANNA | |
CALVANO KATIA | |
VECCHI GINA | |
QUERCETTI CARLA | |
CONTI MARIA | |
MESSINA MICAELA | |
PALOMBI TIZIANA | |
A.T.A. | CRESCIMBENI ELISABETTA |
SILVESTRI MARIA | |
Genitori | RAPONI KATIA (Presidente) |
GUASTAFIERRO EMANUELA (Vice Presidente) | |
MORMILE CHIARA | |
BALDASSARRI MONICA | |
CINGOLANI LAURA | |
FOGLIA ALICE | |
FLAMINI SARA | |
BONDANESE VINCENZO |
Principali compiti e funzioni
Il Consiglio di Istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola. Delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico. Spetta al Consiglio l’adozione del Regolamento interno di Istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali. Fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il Piano dell’Offerta Formativa elaborato dal Collegio dei Docenti. Inoltre il Consiglio di Istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti e al coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe. Esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
Convocazioni
Le convocazioni, oltre ad essere inviate agli interessati, vengono pubblicate nelle News.
Verbali e delibere
Nel rispetto della normativa vigente, i verbali non sono pubblicabili sul sito, ma verranno ogni volta inviati ai membri del Consiglio d’Istituto. Lo spazio istituzionale dove vengono pubblicate le delibere recenti, estratte dai verbali secondo i termini di legge è l’Albo d’Istituto.
Note
Ogni volta che avvengono le elezioni, i rappresentanti delle liste dei candidati ed i singoli candidati che ne abbiano interesse possono presentare ricorso avverso ai risultati alla Commissione Elettorale d’Istituto entro 5 giorni dalla data di affissione degli elenchi relativi alla proclamazione degli eletti. Il Dirigente Scolastico è membro di diritto del Consiglio d’Istituto e provvede alla prima convocazione; i membri elettivi del Consiglio restano in carica per tre anni. Coloro che nel corso del triennio perderanno i requisiti per far parte del Consiglio, saranno sostituiti dai primi eletti nelle rispettive liste.