
Animazione e stop-motion alla Scuola Secondaria San Vito
CinemAnima è un progetto realizzato nel corso dell’a.s. 2020/2021 grazie al finanziamento relativo all’avviso pubblico “Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole”, nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema per la Scuola”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo.
Il percorso formativo, dal taglio operativo, ha coinvolto docenti e alunni della Scuola Secondaria I grado “San Vito”, nella quale già in passato erano state avviate analoghe esperienze, compiendo un salto di qualità, grazie agli interventi e alla guida esperta del regista d’animazione Michele Bernardi e del docente di linguaggio cinematografico, presso l’Università di Macerata, Claudio Gaetani. Il coordinamento scientifico del progetto è stato affidato al regista e documentarista Giorgio Cingolani, che ha al suo attivo diversi laboratori didattici cinematografici.
Il valore aggiunto del progetto è stato dato dagli accordi di collaborazione fra l’Istituto e alcune importanti realtà presenti sul territorio come la Rainbow S.p.A., che si è resa disponibile ad organizzare per gli alunni della Secondaria “San Vito” un workshop di approfondimento sul passaggio dalla scrittura all’immagine e su alcuni aspetti tecnici; il Circolo del Cinema di Recanati, rappresentato da Beniamino Gigli, che ha curato l’attività di cineforum, con proiezioni e incontri fra gli autori dei film scelti e gli studenti; la casa di produzione audiovisiva Palonero, che ha offerto supporto tecnico per la realizzazione del prodotto finale.
Atto conclusivo dell’intero progetto: la realizzazione di un vero e proprio prodotto d’animazione, un cortometraggio in stop-motion dal titolo I cieli di Chagall, interamente curato dai ragazzi dell’Istituto e presentato nel corso di un evento pubblico finale.