Il laboratorio teatrale “Emozioni in volo“, organizzato dal regista Michele Salvatori all’interno del piano “E-state a scuola!” dell’IC Badaloni, è stato studiato in modo da proporre ai bambini metodologie teatrali in forma ludica e incentrato principalmente sulle 7 emozioni di Paul Ekman (psicologo statunitense): rabbia, gioia, tristezza, paura, disgusto, disprezzo e sorpresa.

Questo tipo di percorso ha dato ai partecipanti la possibilità di manifestare le proprie emozioni attraverso il proprio canale comunicativo privilegiato, ovvero il linguaggio verbale (racconto), non verbale (corpo), il disegno e la scrittura creativa.

La varietà di forme espressive ha permesso ai bambini di raccontarsi spontaneamente e direttamente dando l’opportunità di esprimere le proprie potenzialità creative e di conoscere se stessi abbattendo le barriere della timidezza e favorendo un netto miglioramento dell’autostima.

Dopo una prima fase di conoscenza tramite giochi ed esercizi teatrali, abbiamo introdotto le emozioni con piccole improvvisazioni corporee e vocali. E’ stato altresì un lavoro che ha messo in discussione le dinamiche del gruppo e i bambini hanno potuto sperimentare cosa significa essere responsabili del proprio agire, cosa significa l’ascolto dei compagni e il valore di essere individui in un gruppo.

Nel complesso si verificato un miglioramento delle capacità di comunicazione come conseguenza della maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali di gruppo e dei processi di socializzazione ad esse connessi e dell’utilizzo del linguaggio corporeo e verbale.