
Sorprese a scuola per piccoli artigiani tra gioco e apprendimento
Successivamente ad un percorso di formazione e collaborazione con Beatrice Vitali, direttrice della scuola dell’Infanzia “Al Cinema” e del Nido “Cavallino a dondolo” della Fondazione Gualandi di Bologna, alla scuola dell’infanzia di Montefiore prende il via il Progetto GiochiAMO AttivaMENTE.
Il principio fondamentale è quello di dare la possibilità ai bambini di esprimersi ed apprendere passando attraverso il gioco, ma un gioco che si serve di strumenti veri.
Sul fatto che il gioco è il principale strumento di conoscenza del mondo per il bambino non si ha alcun dubbio. Dal gioco parte la scoperta, l’apprendimento ed è la via di accesso per il bambino alle relazioni con l’altro da sé. Ma quello che si vuole e che è necessario fare da parte dell’adulto è tutelare quel gioco facendo in modo che esso sia autentico, indisturbato e che possa avere la capacità di trasportare il bambino in quello spazio/tempo indispensabile per far tesoro dell’esperienza acquisita. Per far questo occorre mettersi in ascolto e in osservazione, ma soprattutto dar valore al gioco considerandolo come una cosa seria che non ha minor valore di una delle tante classiche attività proposte dall’adulto. Se il gioco è una cosa seria è anche una cosa vera. Vale a dire che giocando i bambini devono avere la possibilità di confrontarsi con oggetti, materiali e situazioni reali, devono poter fare esperienze vere giocando.




