” Clicca sui vagoni per scoprire le attività di accoglienza e continuità realizzate nei vari plessi “

un filo “continuo” per il ben-essere dei bambini
“Il principio della continuità dell’esperienza significa che ogni esperienza
riceve qualcosa da quelle che l’hanno preceduta
e modifica in qualche modo la qualità di quelle che seguiranno”
(J. Dewey)
Prosegue con entusiasmo ed energia anche nell’anno scolastico 2022-2023 il Progetto Continuità, che vede alunni e insegnanti impegnati in attività finalizzate a creare un ponte tra i diversi ordini di scuola del nostro Istituto Comprensivo, per il benessere dei bambini e dei ragazzi nel passaggio dall’Infanzia, alla Primaria, alla Secondaria di I grado.
Ciò che caratterizza le attività di continuità del corrente anno scolastico è lo sfondo integratore costituito dai progetti verticali di tutto l’Istituto, che sono un’importante occasione di incontro e di collaborazione tra docenti e alunni di ordini di scuola differenti, come dimostra la seguente documentazione video e fotografica.
< Code Week >

< Progetto Lettura >
< Progetto Ambiente >

Per scoprire più da vicino tutte le attività di accoglienza
svolte nei vari plessi dell’I.C.Badaloni,
basta cliccare sui VAGONI DEL TRENO all’inizio della pagina (che rimandano ai rispettivi BLOG).
Ma prima di augurarvi buon viaggio… vogliamo darvi una piccola anteprima.
Ecco i ragazzi e gli insegnanti della secondaria interagire con alunni delle classi quarte e quinte, bambini della primaria aiutare premurosamente i piccoli di 4 e 5 anni della scuola dell’infanzia. Occhi curiosi e desiderosi d’imparare s’incrociano in un vivace scambio di sguardi che annulla le distanze tra “piccoli” e “grandi”, costruendo gradualmente la conoscenza del “nuovo” e garantendo un processo di crescita unitario, organico e completo nei tre ordini di scuola.

< Parto per le medie! >
Le classi quarte in visita alla Scuola Secondaria San Vito
↓↓↓↓ clicca l’immagine per vedere il video ↓↓↓↓